domenica 10 maggio 2009

Sui banchi (ma non solo) per imparare il giornalismo

Uno spazio su cui pubblicare veri articoli e una visita al quotidiano La Sicilia. Sono state queste le due esperienze “dal vivo” del corso Pon “Giornalismo di base” rivolto agli adulti, attivato dal Centro Eda - Ic Fermi di San Giovanni La Punta. Curato dal docente dott. Orazio Vecchio, giornalista professionista, e seguito dal tutor Max Licari, professore del Centro e pubblicista, il corso ha fornito innanzitutto una conoscenza di base del mondo dell’informazione, trattando argomenti come il concetto di notizia, i generi giornalistici, le tipologie e la struttura dell’articolo, le fonti di informazione come uffici stampa e agenzie di stampa, la titolazione e l’impaginazione, l’informazione televisiva e online. Arricchito dal riferimento ad esperienze reali del mondo giornalistico, il corso ha messo alla prova i partecipanti, chiamati a scrivere articoli di volta in volta a partire da comunicati stampa, servizi di agenzie, materiale non giornalistico etc. Fino alla redazione di “pezzi” che sono stati effettivamente pubblicati: il corso si è infatti dotato di un proprio blog, chiamato “L’appunto sulla Punta” (www.lappuntosullapunta.blogspot.com), sul quale si trovano servizi sulla caserma dei carabinieri di prossima apertura, sulla struttura della Protezione civile che sorge vicino la scuola, sullo stesso corso. Visibili anche una vera pagina di giornale in Pdf e un filmato realizzati dai partecipanti, che si sono recati sul posto per acquisire la documentazione necessaria alla redazione dei servizi. A proposito di redazione, è stata parte integrante del corso la visita al quotidiano La Sicilia di Catania, dove gli allievi, guidati dal docente, hanno avuto modo di incontrare e intervistare numerosi professionisti (redattori e capiservizio del giornale e il direttore di Antenna Sicilia) e di scoprire il funzionamento di un giornale. Esperienza che, con le altre, è servita a completare un percorso formativo di notevole livello.

Nessun commento:

Posta un commento