SAN GIOVANNI LA PUNTA. Grazie ad una nostra corsista, Giorgia Mirabella, siamo venuti a conoscenza del veganesimo, una filosofia di vita e una scelta alimentare che esclude il consumo di carne di origine animale e di derivati animali come latte, uova, formaggi etc. I vegani si rifiutano di nutrirsi di qualsiasi cosa comporti lo sfruttamento e provochi la sofferenza di animali e piante.
Giorgia, escludiamo anche i vegetali?
"Tutti i vegetali - risponde - possono far parte della dieta vegana perché non posseggono un sistema nervoso, ad eccezione della carota che invece ne è provvista. Noi vegani prevalentemente consumiamo cerali, legumi, verdure, formaggio di soia, latte di soia, una dieta comunque varia che imprende anche integratori alternativi come l'aloe vera che sostituisce la vitamina B12 contenuta nella carne".
Quando sei diventata vegana?
"Prima, dall'età di sedici anni, dopo avere conosciuto persone che seguivano questo tipo di alimentazione, sono stata vegetariana. Poi, da due anni, essendo contraria per motivi etici allo sfruttamento degli animali, sono diventata vegana. Ovviamente, la consapevolezza di questa scelta è avvenuta con un'approfondita conoscenza del veganesimo e dopo che mi sono confrontata con altri vegani. Io credo che certi comportamenti dell'uomo debbano fare indignare".
Qualcuno osserva però che è legge di natura che il più forte mangi il più debole...
"Però gli esseri viventi sono tutti sullo stesso piano".
Ma il leone mangia la gazzella...
"Il leone non ha capacità di scelta, noi invece possiamo scegliere liberamente".
La dieta vegana può essere una dieta sana o priva l'organismo di qualcosa?
"Va seguita in maniera corretta, non deve limitarsi al consumo di sole verdure, ma con un apporto di integratori può essere considerata un'alimentazione assolutamente sana e completa".
Francesca Micalizzi
Best Free Spins No Deposit 2021 | Play with €300+ in Free betway betway 메리트 카지노 고객센터 메리트 카지노 고객센터 860Soccer Win Tips, Free Tips and Predictions - Casino In
RispondiElimina